
1 - COSA SONO GLI ALIMENTI PROTEINATI ?
Sono alimenti che hanno un bassissimo contenuto di carboidrati e grassi, dove l’ingrediente principale è rappresentato da proteine di origine naturale che derivano da latte, soia, uova.
2 - COME SI PRESENTANO I PRODOTTI ?
Ci sono prodotti di varia consistenza e gusto da utilizzare nei vari momenti della giornata.
Si possono scegliere:
preparazioni dolci (cioccolato, crèpe ecc.) o salate (frittate, creme) oppure prodotti pronti ad es. biscotti, pasta, budini, barrette.
3 - A COSA SERVONO?
I prodotti proteinati possono essere utilizzati come alimenti per il controllo degli zuccheri e dei grassi (ad es. - - controllo del diabete mellito,
- controllo del colesterolo e trigliceridi alimentari)
- oppure per la realizzazione di programmi alimentari per la regolazione del peso.
- o come integrazione nel caso di alimentazioni troppo povere di proteine (es. anziani)
4 - IN COSA CONSISTE UN PROGRAMMA DI CONTROLLO DEL PESO CON ALIMENTI PROTEINATI?
Si tratta di un piano alimentare organizzato generalmente in 4 pasti giornalieri in cui, grazie all’uso dei prodotti è possibile realizzare un controllo accurato di zuccheri e grassi in modo da indurre l’organismo a bruciare i grassi di riserva ed allo stesso tempo, grazie alle proteine mantenere la muscolatura.
5 - QUALI SONO LE REGOLE DA SEGUIRE? Le regole sono poche e facili:
1. Non saltare mai i pasti
2. Consumare sempre le verdure ai pasti principali
3. Seguire dallo schema di inizio a quello di reintegrazione dei carboidrati che vi permetterà un buon mantenimento
4. Bere 1,5-2 litri di acqua al giorno.
6 - QUALI SONO I RISULTATI CHE SI OTTENGONO?
In media, a seconda del programma di inizio, si perdono: 1-2 chili a settimana di massa grassa, mentre i muscoli rimangono tonici e la pelle elastica.
7 - TUTTI POSSONO FARE QUESTO TIPO DI ALIMENTAZIONE?
Tutte le persone in buono stato di salute tranne: Donne in gravidanza o allattamento Bambini
-
Rapidità del dimagrimento
-
Si ottiene una perdita media di 3 - 4 cm. del girovita in 10 giorni. Questo mantiene la motivazione nel paziente ed evita ogni scoraggiamento che potrebbe sopraggiungere con un dimagrimento troppo lento.